Città della Pieve
Si migliora ma non troppo
Per la terza tappa del Trofeo Nazionale Enduro Ktm si trona in Umbria, questa volta nella splendida località di Città della Pieve , rinomata location nota per la celebre fiction Carabinieri.
Qeusta volta però i veri protagonisti sono gli oltre 280 piloti orange del Trofeo ktm che qui vedere il giro di boa del campionato 2021.
Qeusta volta però i veri protagonisti sono gli oltre 280 piloti orange del Trofeo ktm che qui vedere il giro di boa del campionato 2021.
Al via anche l’astigiano Massimo Torchio in cerca di punti utili per non perdere terreno dagli avversari in ottica di campionato.
“Avendo saltato la gara precedente di Brallo di Pregola, devo assolutamente cercare di limitare i danni in questa gara mantenendo per quanto possibile ancora aperta la possibilità di un posto sul podio del Campionato. Il polso non va come speravo ma sicuramente, se le condizioni meteo si mantengono senza pioggia, c’è la speranza di stare nelle prime 10 posizioni della classifica“
Giro lungo di circa 80 km da percorrere tre volte. 2 tratti cronometrati per un totale di 6 prove speciali. La prima ad essere affrontata è l’enduro test, molto veloce a tratti insidioso con un attraversamento di un fiomiciattolo nella prima parte e una salita con qualche pietra a gradino verso la fine. Poi, quasi a fine giro, un cross test su un pratone che non promette niente di buono. Terreno molto duro, scivoloso che già dopo il primo passaggio del track inspector Giò Sala fa intravvedere le pietre sotto il leggero manto erboso.
“Sono partito bene. Nella linea non potevo spingere a fondo perchè nei buchi e nelle compressioni in staccata mi mancava la presa salda del polso sinistro. Poi nel cross test ho fatto del mio meglio e il tempo sul giro è stato buono. Ho commesso un piccolo errore andando lungo in una staccata ma sono cose che possono succedere al primo passaggio. Proseguendo nella gara ho sentito che la stretta della mano al manubrio era sempre più debole poi una scivolata mi ha fatto capire che dovevo avere pazienza e guidare più tranquillo. Nella linea infatti non ho strafatto convinto di poter poi recuperare al cross test. Invece una scivolata in speciale oltre a farmi perdere diversi secondi mi ha anche fatto perdere dil tappo del sebatoio. Pensavo di finire la gara in quel momento e invece non ho mollato e mi sono messo a fare di corsa tutto il percorso fino a quando l’ho ritrovato. Ho spinto davvero per non pagare al C.O. dei paddock e ce l’ho fatta arrivando giusto nel minuto. Non mi sono fermato a riposare e questo ha peggiorato un pò le prestazioni. Non importa. Ho portato a termine la gara soddisfatto soprattutto per il 9° posto che mi fa rimanere incorsa per il campionato occupando ora la 6° posizione assoluta con ancora due gare da correre. Spero che da qui al 26 settembre le cose migliorino davvero e che finalmente si possa tornare a correre al 100% delle mie possibilità“
Un grande in bocca al lupo per il pieno recupero fisico, anche se settimana prossima Massimo sarà nuovamente impegnato in una tappa del Regionale a Ormea.
“Spero di finire la gara di Ormea. So che il percorso sarà impegnativo e il recupero tra una gara e l’altra è davvero poco. Ancora una volta dovrò dare il 110% fisicamente poi per fortuna un mese di stop prima di Vesime.“
Essetre – Fiat Chiusure – Progrip – X-Race – Sport Forever – Phoenix Graphics and Designs – Fast Garage 71 – Tipografia la nuova operaia